3 dicembre: giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità per promuovere benessere, inclusione e difendere i diritti dei cittadini disabili La prima celebrazione della Giornata dedicata alle persone disabili risale al 1981 (Anno Internazionale delle Persone Disabili) ed è stata istituita dall’ONU allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema. Secondo un rapporto […]
Gli ausili per anziani sono strumenti indispensabili ai caregiver che si occupano dell’assistenza di persone con difficoltà motorie per agire in sicurezza. Gli ausili per anziani o per disabili sono degli strumenti utili a risolvere una serie di problemi pratici che la persona, non più autosufficiente dal punto di vista motorio, incontra nella vita quotidiana. […]
Se la badante si deve alzare di notte dipende dal contratto con il quale è stata assunta I ritmi frenetici della vita odierna, l’allungamento della vita media, nonché l’allontanamento dell’età pensionabile e la presenza sempre maggiore delle donne nel mondo del lavoro, ha fatto sì che rimanga poco tempo per occuparsi in modo continuativo ed […]
Tutte le informazioni utili, i requisiti richiesti e l’iter completo per fare la richiesta di invalidità civile con accompagnamento ed ottenerla La legge 118 del 1971 ha definito che rientrano nella categoria di chi può ottenere l’invalidità civile e l’accompagnamento tutti quei cittadini con minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali tali che riducano l’autonomia e ne […]
Il rapporto tra nonni e nipoti è speciale: il loro è un legame unico e intenso che porta beneficio ad entrambi Tra nonni e nipoti si creano forti legami che risultano positivi per entrambi. I nonni per i nipoti sono rifugio sicuro e fonte inesauribile e disinteressato di affetto, dedicano loro tempo, hanno pazienza e […]
Dal momento che possono cadere vittima di truffe e raggiri è sempre necessario un aiuto per gli anziani soli Essere anziani nel 2023 non è sempre facile. Se da una parte la ricerca avanzata e le cure mediche hanno contribuito ad allungare la vita, dall’altra il progresso e la vita frenetica spesso relegano l’anziano non […]
Negli over 65 la prima causa di infortuni sono le cadute, sia in casa che fuori, con conseguenze fisiche a volte difficili da recuperare La caduta, soprattutto per gli anziani, è l’incidente domestico più frequente, in particolare se donne e con maggior incidenza in cucina e in camera da letto. Quando una persona anziana cade […]
Nel periodo di elaborazione del modello 730 è utile capire come avviene il calcolo della quota deducibile dei contributi della badante. Il datore di lavoro può scaricare nella dichiarazione dei redditi i contributi pagati della badante fino ad un importo massimo di 1.549,37 euro. Di questa somma solo la quota a carico del datore di […]
La sclerosi multipla può avere dei sintomi iniziali non evidenti, le cui cause sono ancora da ricercare e che si cerca di combattere con cure personalizzate La sclerosi multipla è una malattia altamente invalidante che colpisce perlopiù persone ancora in giovane età (tra i 20 e i 40 anni) e in maggioranza donne, presenta all’inizio […]
Il tabacco come prima causa di morte in Italia per i fumatori anziani Secondo l’Istituto Superiore di Sanità Italia un anziano su 10 è un fumatore, ma nel complesso si è evidenziato che le persone over 65 stanno progressivamente abbandonando il vizio con grande giovamento per la salute in generale. Va smentita con determinazione la […]