La sclerosi multipla può avere dei sintomi iniziali non evidenti, le cui cause sono ancora da ricercare e che si cerca di combattere con cure personalizzate La sclerosi multipla è una malattia altamente invalidante che colpisce perlopiù persone ancora in giovane età (tra i 20 e i 40 anni) e in maggioranza donne, presenta all’inizio […]
Il tabacco come prima causa di morte in Italia per i fumatori anziani Secondo l’Istituto Superiore di Sanità Italia un anziano su 10 è un fumatore, ma nel complesso si è evidenziato che le persone over 65 stanno progressivamente abbandonando il vizio con grande giovamento per la salute in generale. Va smentita con determinazione la […]
In base agli ultimi dati ISTAT l’80% della popolazione over 65 ha “navigato” in internet almeno una volta nella vita e addirittura il 13% lo utilizza con regolarità Grazie agli odierni mezzi tecnologici e spesso con il supporto dei nipoti (i veri esperti digitali), i “nonni social” sono in grado di utilizzare le numerose opzioni che offre […]
Prendersi cura di un animale domestico favorisce il benessere delle persone anziane Lo psicoterapeuta infantile statunitense Boris Levinson negli anni ‘60 si rese conto in maniera del tutto casuale di come la presenza del suo cane fosse di beneficio ad un suo paziente autistico; quindi con il nome di PET THERAPY (terapia con animali da […]
La sedute di logopedia a domicilio sono utili nell’anziano per risolvere problematiche legate ai disturbi del linguaggio e alla difficoltà di deglutizione La logopedia è una disciplina che può intervenire in tutto l’arco della vita di una persona. In particolare, il generale allungamento della vita (nel nostro Paese il 18% della popolazione supera i 65 […]
Quali comportamenti tenere dopo i 65 anni che permettono di mantenersi sani più a lungo per vivere la terza età nel miglior modo possibile? Parola d’ordine: “prevenzione”! L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce la salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia”. Il 7 aprile ricorre […]
Le cause della disfagia nell’anziano vengono principalmente da patologie neurologiche e neurodegenerative, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a controllare il disturbo La disfagia è la difficoltà a deglutire alimenti o bevande, colpisce circa il 20% della popolazione totale e principalmente gli anziani. Il sintomo più comune della disfagia nell’anziano è la fatica […]
Con l’avanzare dell’età le problematiche legate al sonno aumentano sia per cause fisiologiche che patologiche. Il segreto di una vita in salute passa da un buon sonno notturno è cosa risaputa, ma con il passare degli anni le ore di riposo notturno profondo tendono a diminuire: è il cervello che perde la capacità di riconoscere questo […]
Con un nuovo decreto dell’agosto 2022 migliorano le condizioni relative ai permessi, ai congedi e al sussidio di accompagnamento previsti dalla legge 104 Come tutti ormai sanno, le agevolazioni della legge 104 pubblicate in gazzetta ufficiale si articolano in: Utilizzo di tre giorni di permesso retribuito in un mese, anche frazionati in ore, senza essere […]
PARTE PRIMA: LOGOPEDIA NELL’INFANZIA Le sedute logopediche a domicilio sono utili nell’infanzia per aiutare il bambino a superare le difficoltà di linguaggio e comunicazione Ogni bambino impara a parlare e a comunicare secondo i propri tempi e le proprie capacità. In condizioni fisiologiche l’acquisizione del linguaggio avviene con gradualità seguendo alcune tappe fondamentali sin dalla […]
Da questa sede serviamo l’area Centro e l’area Est del Comune di Milano (zone 1, 2, 3, 4, 9 Centro, Stazione Centrale, Città Studi, Gorla, Turro, Lambrate, Porta Venezia, Porta Romana, Porta Vittoria, Forlanini, Garibaldi)
Da questa sede serviamo: l’area sud/ovest del comune di Milano (zone 6, 7 e 8 Barona, Lorenteggio, Baggio, Bisceglie, De Angeli, San Siro, Primaticcio, Fiera, Certosa, Quartiere Gallaratese, Quarto Oggiaro) e i seguenti comuni: Corsico, Cesano Boscone, Trezzano sul Naviglio
Da questa sede serviamo l’area Sud di Milano (zona 5 Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio, Cermenate, Famagosta, Barona) e i seguenti comuni: Assago, Basiglio, Binasco, Buccinasco, Bubbiano, Casarile, Casorate Primo, Certosa di Pavia, Giussago, Lacchiarella, Locate Triulzi, Marcignago, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rognano, Rozzano, Vernate, Velezzo Bellini, Zibido San Giacomo.